Skip to main content
Consigli del Nutrizionista

L’importanza di un consumo consapevole di frutta e verdura.

By Gennaio 3, 2020No Comments

È’ sufficiente cambiare l’alimentazione per riportare in equilibrio il ph del nostro intestino?

In molti casi la risposta è’ affermativa in altri invece è’ opportuno assumere un alcalinizzante; questo permette di prevenire eventuali intossicazioni o fenomeni degenerativi visto che l’acidosi determina un forte stato infiammatorio di tutto l’organismo.

Questo si verifica perché’ l’alimentazione incide in misura determinante sul valore del ph e di conseguenza sulle funzioni metaboliche dell’organismo stesso.

L’ organismo produce di continuo acidi sotto forma di anidride carbonica durante la respirazione cellulare, acidi grassi, aminoacidi, acidi chetonici e una dieta ricca di alimenti alcalinizzanti, frutta e verdura in particolare, è in grado di neutralizzare una grande quantità di acidi grazie all’attività alcalinizzante espletata dai reni, dalla ventilazione polmonare, dall’intestino e dalla pelle.

Il nostro organismo ricorre a sofisticati meccanismi di regolazione del ph utilizzando i sali minerali depositati nel tessuto osseo e in quello cartilagineo favorendo una lenta ma inesorabile demineralizzazione. 

Ecco perché un consumo indiscriminato di prodotti acidificanti come proteine di origine animale, cereali molto raffinati, pane pasta pizza ma anche formaggi, può essere controproducente per un buono stato di benessere.

Dr.Paolo Paganelli