Siamo in piena emergenza Covid19 e non è facile dare delle indicazioni in un contesto così delicato perché il cibo rappresenta anche un momento in cui farsi “coccolare” attraverso quello che chiamiamo il “confort food” ma attenzione perché questa potrebbe rappresentare una lama a doppio taglio.
L’ultima volta che sono andato a fare la spesa ho notato carrelli pieni di Junk food, di cibo spazzatura come lo chiamiamo noi nutrizionisti: coca cola, bevande gassate e dolci, insaccati, succhi di frutta, sughi pronti, zuppe preconfezionate e prodotti precotti.
ORRORE!!
Dobbiamo mantenere un regime normocalorico e imparare a limitare le calorie vuote ed il consumo di prodotti confezionati e gia pronti all’uso perché sono ricchi di sali aggiunti, di conservanti che, in questo momento, devono essere limitati il più possibile.
COSA PREDILIGERE ALLORA?
Alimenti leggeri, ricchi in fibre, facili da digerire.
Usando verdure e frutta e navigando in internet potete trovare un’infinità di ricette semplici e utili.
Non dimentichiamo che molti alimenti contengono probiotici, amici dell’intestino e questi prodotti sono la verdura fresca, lo yogurt, il kefir, che si prendono cura del microbiota intestinale che rappresenta la via diretta per un benessere psico-fisico.
COSA PREDILIGERE
Proteine di origine vegetale, legumi da consumarsi singolarmente o carni magre ma anche tanto pesce. Va bene anche quello surgelato.
COSA EVITARE SE POSSIBILE
Cibi ad alto potere calorico, prodotti affumicati, cereali molto raffinati, insaccati e come dicevo prima il Junk food
A proposito di zuccheri aggiunti ricordo che in questa categoria sono comprese le bevande gassate e gli alcolici ed i succhi di frutta che vanno sostituiti con estratti o centrifughe fatte al momento e i prodotti da forno di vario genere ma anche marmellate e creme spalmabili di frutta secca che vanno consumati con moderazione.
Dr.Paolo Paganelli